
Bellagio Las Vegas
Il resort Bellagio fa davvero parte di una categoria a sé ed è ricco di attività e luoghi da esplorare.
Il Bellagio Las Vegas, costruito al posto del Dunes Hotel and Casino dopo la sua demolizione, è aperto dall’ottobre 1998. Ispirato a Bellagio, cittadina turistica sul Lago di Como, l’hotel è conosciuto per la sua grande eleganza. Una delle sue caratteristiche principali è il lago artificiale di oltre 32.000 metri quadrati tra l’albergo e la Strip, che ospita le famose Fontane di Bellagio. Il Bellagio è uno dei resort più famosi della città fin dalla sua inaugurazione e impiega circa 10.000 persone, accogliendo milioni di ospiti ogni anno.
Il Bellagio è stato ideato da Steve Wynn, un imprenditore edile americano specializzato in resort e casinò, e costruito dalla sua società, Mirage Resorts, Inc. Wynn è da molti considerato come l’uomo che ha cambiato Las Vegas. Nel 1989 fu inaugurato il suo primo grande Casinò sulla Strip, The Mirage, che stabilì un nuovo standard per Las Vegas e divenne subito leggenda.
Con il suo secondo resort, il Treasure Island Hotel and Casino nel 1993, Wynn dimostrò ancora una volta l’originalità della sua visione per Las Vegas. Questo nuovo complesso da 450 milioni di dollari riscosse immediatamente un enorme successo.
Wynn decise quindi di creare un nuovo punto di riferimento nel mondo degli hotel di lusso con il Bellagio. La costruzione del resort, che costò 1,6 miliardi, diede inizio a un’ondata di nuove strutture di lusso a Las Vegas.
L’albergo che lo precedette, The Dunes Hotel, fu attivo come hotel e casinò dal 23 maggio 1955 al 26 gennaio 1993 e fu il decimo resort aperto sulla Strip di Las Vegas.
Nel 1992 Nangaku vendette The Dunes a Mirage Resorts, la società di Steve Wynn, per 75 milioni di dollari, facendo segnare una delle perdite più consistenti nella storia dell’edilizia della città. The Dunes chiuse definitivamente i battenti nel 1993 e il 29 ottobre fu demolito dando il via a una serie di implosioni (demolizioni di edifici con l’uso di esplosivi) a Las Vegas.
Fu la fine di un’era: The Dunes era stato costruito con i fondi pensione del sindacato degli autotrasportatori, controllato dalla mafia. Con l’avvio della costruzione del Bellagio nel 1994 furono rinvenuti quattro sacchi di chip del casinò del Dunes sepolti nel terreno dell’albergo.
Le Fontane di Bellagio godono di fama internazionale. In tutto il mondo i grandi spazi all’aperto sono abbelliti da fontane grandiose; se pensiamo a molti angoli romantici di Parigi o Roma, Londra o Madrid, spesso visualizziamo una fontana. Le Fontane di Bellagio esprimono lo spirito romantico del resort.
Frutto della collaborazione con WET, un studio di design d’avanguardia che usa l’acqua per creare esperienze multisensoriali, sono una delle decorazioni più ambiziose mai concepite in termini di complessità coreografica e dimensioni. Sullo sfondo di musica e luci, davanti all’hotel danzano più di mille fontane, che coprono uno spazio lungo oltre 300 metri e raggiungono un’altezza di 140 metri.
La colonna sonora delle rappresentazioni che vedono protagoniste le fontane spazia dalla musica classica all’opera e dalla musica pop alle canzoni di Broadway. La coreografia a ritmo di musica è stata messa a punto da designer, musicisti e artisti che hanno creato una ricca e dinamica collezione di spettacoli d’acqua, ciascuno unico ed espressivo nella sua interpretazione, da quella più delicata e capricciosa a quella più grandiosa e imponente.
Bellagio è un paradiso di giardini, fiori, alta cucina, moda, eccellenza del servizio, musica e tutto ciò che fa star bene ed è un mondo a parte rispetto ai precedenti resort di Las Vegas.
Decine di grandi creativi hanno partecipato alla sua ideazione e numerosi designer di fama mondiale hanno firmato sezioni specifiche – un ristorante, un salone, uno spettacolo delle fontane – contribuendo a modellare la personalità del Bellagio.
Per fare di un luogo meraviglioso il miglior resort del mondo non bastano la presenza di un casinò o la capacità di fruttare denaro: ciò che fa la differenza è che i suoi ospiti possono vivervi le esperienze giuste al posto giusto nel momento giusto.
Le frasi più ricorrenti il giorno della partenza sono: “Non ho mai visto niente del genere prima ... Meglio di quanto mi aspettassi ... Davvero incredibile ... Perfetto sotto ogni aspetto, semplicemente perfetto”.
Per ulteriori informazioni sul Bellagio Las Vegas, visitate il sito dell’hotel:
www.bellagio.com/

Cose da fare a Las Vegas
Las Vegas è una meta speciale, con moltissimo da offrire. Vi suggeriamo 10 attrazioni da esplorare in città; per maggiori informazioni visitate www.vegas.com o www.visitlasvegas.com.
Secret Garden & Dolphin Habitat
Il Siegfried and Roy’s Secret Garden & Dolphin Habitat è un paradiso tropicale dedicato alla natura e ai suoi abitanti e ospita numerosi animali esotici, tra cui elefanti, pantere, leopardi e le rare e affascinanti tigri bianche. La struttura ha l’obiettivo di sottolineare l’esigenza di proteggere le specie in via di estinzione. Oltre agli animali terrestri, è possibile visitare lo spazio dedicato all’habitat dei delfini: godetevi lo spettacolo di queste straordinarie creature che amano mettersi in mostra per il pubblico. L’attrazione si trova presso il Mirage Hotel Casino, a metà della Strip.
Shark Reef
Visitando questo sorprendente e modernissimo acquario potrete vedere squali, alligatori, varani e altri animali straordinari che vivono in quasi 4000 m3 di acqua salata presso il Mandalay Bay Resort. Verdesche, razze, tartarughe marine, anguille e una vasca di meduse illuminate da luci nere: uno spettacolo imperdibile per tutta la famiglia.
Lion Habitat presso The MGM Grand Hotel & Casino
L’MGM Grand offre la possibilità di passare un’ora o due ammirando i leoni e i loro cuccioli nel loro habitat naturale multilivello d’avanguardia. Dato che questi coccolatissimi felini vivono altrove e vengono sostituiti più volte al giorno, i visitatori possono vedere numerosi esemplari di leoni di MGM. Non manca inoltre un negozio di souvenir con un’ampia scelta di divertenti giocattoli, peluche e abbigliamento. Una quota del ricavato delle vendite è destinata alle associazioni dedicate alla protezione dei leoni.
Fontane di Bellagio
Una sinfonia d’acqua a ritmo di musica: ecco l’indimenticabile benvenuto del Bellagio Hotel Casino. I getti d’acqua coprono uno spazio lungo oltre 300 metri e raggiungono un’altezza di 140 metri, danzando in armonia con la grandiosa coreografia di luci al suono di romantici pezzi di musica classica. Uno spettacolo mozzafiato, che vale la pena assaporare passeggiando lungo il viale. Non dimenticate la macchina fotografica per immortalare una delle migliori attrazioni di Las Vegas - per di più gratuita! Ogni 30 minuti durante il giorno e ogni 15 minuti a partire dalle 19:00.
Fremont Street Experience
Nel centro città si può assistere a uno show di luci e musica senza eguali al mondo. La strada tappezzata di casinò è coperta da una tettoia permanente, dotata di due milioni di luci e di un sistema audio all’avanguardia, che nelle ore serali trasmette grandi spettacoli ed è spesso protagonista di scene cinematografiche. L’ingresso è gratuito, a eccezione del grande veglione di Capodanno, e ogni proiezione dura circa sette minuti.
Escursioni in gondola al Venetian
Il vostro gondoliere personale, che ha imparato il mestiere dai veri maestri di Venezia, canterà per voi durante un’escursione indimenticabile. Le gondole navigano lungo i canali che attraversano i Grand Canal Shoppes del Venetian Hotel Casino. È necessario prenotare per disporre di un gondoliere cantante.
Madame Tussauds Las Vegas
Madame Tussauds Las Vegas si trova presso il Venetian Resort & Casino e ospita le statue di cera delle personalità più famose del mondo, permettendo di vivere un’esperienza interattiva unica. Una delle attrazioni più amate del museo è “Hef: The Experience” e vede protagonista Hugh Hefner, il fondatore di Playboy. Non perdetevi l’espressione del viso di George Bush, i compagni di John Wayne e le dimensioni di Shaquille O’Neal, ma attenzione: spesso il museo chiama un attore per imitare una statua di cera. Tra le altre esperienze vi sono “Marry Clooney”, per dire il fatidico “sì” allo scapolo più irraggiungibile di Hollywood, George Clooney, e Celebrity Poker con Ben Affleck.
Red Rock Canyon National Conservation Area
La Red Rock Canyon National Conservation Area, poche decine di chilometri a ovest di Las Vegas, prende il nome dalle colline di arenaria rosso intenso alte più di 900 metri che si stagliano sullo sfondo del Deserto del Mojave. Qualsiasi punto del parco gode di panorami mozzafiato: prevale la natura a perdita d’occhio, ma da alcuni posti si può scorgere l’intera Strip di Las Vegas! Nelle stagioni più calde è sconsigliato arrampicarsi, fare trekking o bicicletta; meglio visitare il parco in auto (dietro pagamento di una piccola somma per l’uso di veicoli a motore) lungo un anello asfaltato di 20 km. Il centro di accoglienza fornisce informazioni sulla storia, la geologia, la flora e la fauna del parco (è possibile avvistare asini selvatici, pecore bighorn e tartarughe del deserto). Potete anche munirvi di una cartina del parco che illustra i percorsi di trekking (per escursionisti principianti, intermedi ed esperti). Le guide del parco organizzano visite guidate gratuite: per gli orari consultate il sito. Il parco apre tutti i giorni alle 6:00.
Bellagio Gallery of Fine Art
Questa collezione presso la Bellagio Gallery of Fine Art dell’hotel Bellagio colpisce anche coloro che hanno visitato i più famosi musei di New York e d’Europa. Le opere esposte comprendono sculture e dipinti originali di artisti dalla seconda metà del 19° secolo al 20° secolo, tra cui Pablo Picasso, Claude Monet, Vincent Van Gogh e altri grandi europei. Per godere appieno della visita si consiglia di utilizzare l’audioguida fornita con l’acquisto del biglietto. È necessario prenotare per non perdersi questa attrazione ad alto gradimento.
Circus Circus Adventuredome Theme Park
L’Adventuredome presso il Circus Circus è un parco dei divertimenti al chiuso assolutamente unico: offre la possibilità di scendere le rapide a bordo di un tronco, provare le montagne russe, divertirsi sull’autoscontro e giocare con i raggi laser. Potete acquistare biglietti singoli per le varie attrazioni o un pass giornaliero dall’utilizzo illimitato.
