SIP
 
PROGRAMMA PRELIMINARE

19 Novembre


14.00 - Benvenuto e presentazione Congresso – E. Sacchetti


14.30 – 18.30 - 1° sessione

Moderatori E. Sacchetti – C. Mencacci

14.30 – 15.15

Standard di cura in psichiatria: dalla remissione al benessere - E. Sacchetti   

15.15 – 15.45

Impatto delle abitudini di vita sul comportamento e sulle funzioni cognitive: lezioni dai modelli animali - G. Biggio

15.45 – 16.15

Lo stigma come barriera al benessere in psichiatria - C.Mencacci

16.15 – 16.45

Il benessere negato: disparità delle cure in psichiatria - E. Zanalda


16.45 – 17.00 Coffee break


17.00 – 17.30 

Attività “anti-benessere” degli psicofarmaci - G. Di Sciascio

17.30- 18.00

Vulnerabilità per le comorbidità mediche nei pazienti con disturbi mentali: un ostacolo al benessere - L.Burti 

18.00 – 18.30

Uso di sostanze e benessere in psichiatria: una associazione bidirezionale - M. Clerici

 



20 Novembre


8.30 – 9.00 Presentazione Poster migliori

 

9.00 – 12.45 - 2° sessione

Moderatori E. Zanalda – M. Di Gianantonio

9.00 – 9.30

Benessere in psicogeriatria: attualità e prospettive - E. Aguglia

9.30 - 10.00

Cognitività e benessere nei disturbi psichiatrici maggiori - A. Vita

10.00 – 10.30

Gli stili di vita come moderatori del benessere nei pazienti affetti da disturbi psichiatrici maggiori - E. Sacchetti 


10.30- 10.45 Coffee break

 

10.45 – 11.15

L’educazione al benessere: strategie d’intervento in psichiatria - M.Casacchia

11.15- 11.45

Il benessere come meta terapeutica nell’ottica delle attività dei servizi psichiatrici - L. Ferrannini

11.45 – 12.15

Corporeità ed esperienza vissuta - L. Cappellari

12.15 – 12.45

La fragilità del benessere: condizione sociale, empatia, Asperger - M.R.A. Muscatello - R. Zoccali


12.45 – 13.00 Considerazioni conclusive

C. Mencacci